Com. It. Es. - Grecia

  • Home

  • Il Comites

  • Programma

  • Eventi

  • Comunicati

  • Notizie

  • Informazioni

  • Dialoghi

  • Biblioteca

  • Contattaci

  • More...

    Borse di studio offerte dal governo italiano

    a stranieri e cittadini italiani residenti all'estero

    ​

     

    Maeci 2010-03-16

    ​

    ll Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sulla base di quanto stabilito dalla Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni e, in attuazione degli Accordi culturali bilaterali e relativi Programmi Esecutivi, Accordi multilaterali, Intese intergovernative e Convenzioni ad hoc per il sostegno di Progetti Speciali di Internazionalizzazione con Università, Centri di Ricerca e di Alta Formazione artistica in Italia, offre borse di studio, in favore di studenti stranieri e studenti cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2017-2018, con l’obiettivo di favorire la cooperazione culturale internazionale, la diffusione della conoscenza della lingua, della cultura e della scienza italiana e la proiezione del sistema economico e tecnologico dell’Italia nel mondo.

    ​

    Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.

    ​

    Prima di inoltrare la propria candidatura, si raccomanda di leggere attentamente il Bando e di consultare il portale del MIUR “Universitaly”, contenente informazioni sul sistema universitario italiano, così come la pagina http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/.

    ​

    Tipologie di Corsi per i quali si possono presentare le candidature 

    • Corsi universitari di Laurea specialistica/Magistrale (2° ciclo);

    • Corsi di Master di I e II Livello

    • Dottorati di ricerca

    • Scuole di Specializzazione

    • Progetti di Studio in co-tutela

    • Corsi di alta formazione professionale, artistica e musicale (AFAM), Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona; Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (ISCR) e Scuola Nazionale di Cinema.

    • Corsi di lingua e cultura italiana

    • Corsi di aggiornamento/formazione per Docenti di lingua italiana

     

    Le candidature online devono essere trasmesse, utilizzando l’apposito Portale, a partire dal 27 marzo 2017 e entro la mezzanotte (ora italiana) del 10 maggio 2017.

    Informazioni
    Informazioni
    Questionario
    Prossimi Eventi
    Comunicati
    Notizie
    Informazioni
    Share

    © 2015 Comites Grecia