Com. It. Es. - Grecia

  • Home

  • Il Comites

  • Programma

  • Eventi

  • Comunicati

  • Notizie

  • Informazioni

  • Dialoghi

  • Biblioteca

  • Contattaci

  • More...

    pasolini_edited.jpg

    “PASOLINI”

    ​

    Poeta o pittore? Cinematografo o genio? Scrittore o omosessuale? Maestro o santo? Ha scosso l’ Italia, l’ Europa, il mondo… Un ragazzino di 17 anni, Pino Pelosi, il governo, la mafia, i fascisti, tutti e separatamente un pezzo di un puzzle del delitto misterioso che ancora coinvolge e non è mai stato risolto.

    ​

    Il Commissario osserva il corpo senza vita di Pasolini. Lo spettacolo inizia.

    ​

    Per un ora lo spettatore si troverà ad Ostia, nel punto in cui è stato rinvenuto il corpo senza vita del grande Pasolini, spiegando da qui la sua vita scombussolata da artista eretico con parti e ricordi dei suoi amori, films, manoscritti, i suoi genitori ed altro.

    ​

    Chi ha assassinato Pier Paolo Pasolini?

    ​

    Nello spettacolo appariranno suoi amici e nemici quali Maria Kallas, Betty, la mamma Susanna, la Mangano, Ninetto, Sven, ognuno dei quali si chiede chi mai lo abbia assassinato.

    ​

    Un inno, un ode ad un Marxista e uomo tenero ma pur sempre una storia amara di un ragazzino che scriveva poesie su giovanotti che giocavano a calcio e catturavano cavallette per rinchiuderle in pacchetti di fiammiferi.

    ​

    I paesi che uccidono i propri poeti sono paesi malati.

    ​

    “C’è molto vento qui ad Ostia oggi, fa freddo!”

    ​

    È una questione etica dove posizionare la telecamera… Motore… Azione!

    Inizia lo spettacolo.

    ​

    APPUNTI DEL REGISTA

    ​

    Lo spettacolo è basato sul libro di Gianni Soldato dal titolo “Quando Pasolini incontrò il ragazzo che gli offrì la morte “ e su dati, interviste e documenti dello stesso Pasolini.

    ​

    Era il 2 novembre del 1975 quando un gruppo di ragazzini si recarono in un quartiere popolare romano ad Ostia per giocare a calcio, e fù li che scoprirono il corpo senza vita e mal ridotto di Pier Paolo Pasolini.

    ​

    Un uomo sincero e schierato politicamente al quale hanno tolto la vita togliendogli anche il diritto di esprimersi. Chi ha realmente assassinato Pasolini?

    Un giovane, Pino Pelosi, si proclamò colpevole dell’ omicidio e fù carcerato ma, l’ Italia sapeva che l’ omicidio era parte di un complotto politico.

    ​

    Dopo molti anni Pelosi venne scarcerato descrivendo più volte in molte occasioni i particolari dell’ omicidio ma, chi lo aveva realmente spinto a questo atto?

    ​

    Partendo dal corpo senza vita di Pasolini con un Commissario di Polizia sul luogo del delitto, lo spettacolo mostra i pezzi del puzzle della sua vita cercando di raggiungere una spiegazione valida per questo delitto ancora avvolto nel totale mistero.

    ​

    Informazioni sullo spettacolo

    Testi: Gianni Soldato – Aggeliki Karistinou

    Regia: Aggeliki Karistinou

    Costumi e scena: Giorgos Linzeris

    Aiuto regia: Katerina Aggelitsa

    Luci: Semina Papaleksandropoulou

    Video: Spiros Paparoulias

    Fotografia: Kiki Papadopoulou

    Acconciature: Thetrump

    Trucco: Elisabet Kostantinidou

    Comunicazione: Angie Nomikou (A Priori)

    Produzione: Opsis politismou

    Interpretazione: Enke Fezollari

    ​

    ​

    Dal 15 Novembre sul Piccolo Palco del Teatro Argo (SmallArgo)

    ​

    Ogni giovedì e venerdì alle 21:00

    ​

    Durata 70 minuti senza pausa

    ​

    Piccolo Teatro Argo-Elefsinion 15,Atene-2105201684

    Questionario
    Prossimi Eventi
    Comunicati
    Notizie
    Informazioni
    Share

    © 2015 Comites Grecia